L’account twitter di Trump
Fonte : La Stampa Il mistero dell’account twitter di Trump, cresciuto di cinque milioni di follower in meno di tre giorni Gli analisti: “Qualcuno lo sta aiutando, è chiaro che è imminente un’operazione”. Malcolm Nance: “C’è il supporto della cyberguerra della Russia? La maggioranza sono bot” Se succedesse in Italia, chi potrebbe farlo? L’account twitter di Donald Trump ha guadagnato, in meno di tre giorni, cinque milioni di follower, e…
I mass media della Russia, come Ucraina.ru hanno pubblicato un articolo nel quale si sostiene che l’“edizione francese” ha criticato lo stato dell’esercito ucraino. videata Ураина. ру Quello che i media russi e i media lettoni di lingua russa hanno denominato “i mass media francesi» – è in realtà un blog – piattaforma AgoraVox, dove possono pubblicare i propri articoli tutti i visitatori, senza essere giornalisti o ricercatori. videata Agora Vox Altro…
Il Presidente francese Macron nella conferenza stampa seguito all’incontro con Putin fa proprio riferimento ai pericoli derivanti dai canali della propaganda russa e al loro ruolo destabilizzatore. Proponiamo qui un articolo di febbraio del post.it che affronta il caso di Sputnik Italia. Uno dei principali organi di propaganda di Vladimir Putin ha anche un’attiva edizione in italiano, con una redazione a Mosca e una decina di dipendenti Da quando Donald…
Fonte Jacopo Jaboni de La Stampa È il primo, sbalorditivo e modernissimo atto politico del neopresidente francese. Emmanuel Macron, accanto a Vladimir Putin, affronta di petto la questione dell’«interferenza» della Russia nelle democrazie – in questo caso in Francia – lasciando capire che non sarà tollerata, dalla Francia e in un certo senso dall’Europa che Macron ha in mente. Il presidente ha spiegato a Putin che i giornalisti di RT…
In questa nuova edizione settimanale con Marko Suprun si parla delle accuse russe che personaggi di rilievo della cultura ucraina chiedono di tagliare tutti i rapporti con il loro parenti russi, altro fake riguarda il fatto che Kyiv starebbe perseguitando la minoranza ungherese in Transcarpazia e la cancellazione dei treni verso la Russia.
L’edizione russa gazeta.ru ha pubblicato un articolo ove si riporta che all’Ucraina il commercio con l’Unione Europea non sarebbe vantaggioso in quanto le quote per le esportazioni verso l’UE sono finite in fretta e i produttori “non hanno potuto sostituire con esse il mercato russo perso”. I giornalisti hanno usato alcuni dati scelti per l’articolo e non hanno ricordato il fatto che i primi di maggio il Comitato dell’Europarlamento ha ampliato la quota per l’esportazione…
Fonte : EastWest.eu , Simone Zuccarelli La vittoria del fronte Brexit e di Donald Trump, unita all’aumento delle ansie legate alle attività di propaganda sul web condotte da attori antagonisti alle liberal-democrazie occidentali ha portato al dilagare del concetto post-truth, definito come «relating to or denoting circumstances in which objective facts are less influential in shaping public opinion than appeals to emotion and personal belief» Che si condivida o meno…
Molte redazioni ucraine e russe hanno pubblicato la notizia, che una alunna ucraina e’ stata picchiata nella città polacca di Gdansk. Molti hanno scritto che la chiamavano “Puttana di Bandera“. La fonte dell’informazione presumibilmente e’ stato il video di Marika Pytlewska. I giornali che hanno riportato la notizia: ZIK, УНИАН, газета Вести, Федерал Пресс, Новостное агентство Харькова, Страна.ua, Актуальные Новости, Ведомости, Pikabu.ru ed altri. Molti mass media ucraini, tra i…
Di Massimiliano Di Pasquale su StradeOnline La crisi ucraina successiva al Maidan ha agito da vero e proprio detonatore per la propaganda russa in Italia. Il successo della narrazione moscovita, che si avvale dei classici metodi della dezinformatsiya sovietica aggiornati all’era del cyberspazio, trova terreno fertile nel nostro Paese grazie a un clima politico-culturale che negli ultimi dieci anni è diventato sempre più permeabile alle letture geopolitiche propagandate dal Cremlino…
Alcuni media, tra i quali Utro.ru, Golos.UA , ТАSS , Ucraina.ru hanno pubblicato articoli nei quali si sostiene che in Transcarpazia gli ungheresi stanno cercando di creare un’autonomia (separatismo) e l’SSU (Servizio di Sicurezza dell’Ucraina) li persegue e li arresta per questo. Ad esempio, l’edizione russa Ucraina.ru, riferendosi a Golos.UA scrive che «i leader della comunità ungherese Michail Tovt e Yosif Bоrto, hanno installato una stele all’entrata della rione di Vinogradovo e di Beregovo della regione della Transcarpazia…